VACANZE ROMAGNOLE? Ecco cosa fare, vedere, provare!

VACANZE ROMAGNOLE?

Italy,emilia-romagna,centre,history,port - free image from needpix.com

ECCO COME PASSARE IL TUO TEMPO LIBERO NELLA RIVIERA PIU’ AMATA E FAMOSA PER IL DIVERTIMENTO! E non solo…

La Romagna, una regione situata nella parte orientale dell’Italia, ci sono molte attività e attrazioni da fare durante le vacanze. Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare in vacanza in Romagna:
1. Goditi le spiagge: La Romagna è famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose, ideali per rilassarsi, prendere il sole e fare un tuffo nel mare Adriatico. Località balneari come Rimini, Riccione, Cervia e Cesenatico offrono una vasta gamma di servizi e attività per i turisti.
2. Esplora i borghi medievali: Visita i pittoreschi borghi medievali della Romagna, come San Marino, Santarcangelo di Romagna, Bertinoro e Brisighella. Scopri le loro stradine acciottolate, le antiche chiese e i panorami mozzafiato.
3. Assapora la cucina romagnola: Gusta la deliziosa cucina romagnola, che include piatti tradizionali come la piadina, i passatelli, la cappelletti e il brodetto di pesce. Visita le trattorie locali e i ristoranti per assaporare le specialità gastronomiche della regione.

San marino,castle,emilia romagna,free pictures, free photos - free image from needpix.com

Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare e vedere a Ravenna, Rimini e Ferrara:

Ravenna:
1. Visita i famosi mosaici bizantini presenti nella città, inclusi quelli della Basilica di San Vitale e del Mausoleo di Galla Placidia.
2. Esplora il complesso di Sant’Apollinare in Classe, un importante sito cristiano del VI secolo.
3. Passeggia per il centro storico di Ravenna e ammira le sue belle chiese, piazze e palazzi storici.
4. Visita il Museo Nazionale di Ravenna per scoprire la storia e l’arte della città.

Rimini:
1. Goditi una giornata di relax sulle spiagge di Rimini e approfitta delle attività acquatiche offerte lungo la costa.

2. Visita il Ponte di Tiberio, un’antica struttura romana che attraversa il fiume Marecchia.

3. Esplora il centro storico di Rimini e visita la Rocca Malatestiana, una fortezza medievale situata nel cuore della città.

4. Partecipa a eventi culturali e festival che si tengono a Rimini durante tutto l’anno.

5. Visita Cesena e il suo centro storico, la biblioteca malatestiana e la rocca. Scopri le cantine e i colli cesenati. Visita il Castello di Sorrivoli e ammira il panorama romagnolo a 360 gradi.

Ferrara:
1. Visita il Castello Estense, un’imponente fortezza medievale che domina il centro storico di Ferrara.

2. Esplora il quartiere ebraico di Ferrara, uno dei più grandi e meglio conservati d’Italia.

3. Ammira la Cattedrale di San Giorgio e scopri la storia e l’arte religiosa della città.

4. Passeggia lungo le antiche mura di Ferrara, che circondano il centro storico e offrono splendide viste sulla città.

Spero che questi suggerimenti ti siano utili per pianificare la tua visita a Ravenna, Rimini e Ferrara! Buon viaggio!

http://www.agenziamaris.it

 

Leave a Reply